Oggi va parlo di questi biscotti particolari che grazie all'unione
dell' acque contribuisce alla notorietà della citta termale.
Le Cialde di Montecatini, le originali, vengono prodotte solo presso il laboratorio della famiglia Bargilli, che dal 1936.
Due dischi di wafer che racchiudono una crema a base di mandorle pugliesi e zucchero, questa è la cialda di Montecatini. Nata nella prima metà del 900, nel distretto della provincia di Pistoia, è frutto dell'inventiva di una famiglia di ebrei cecoslovacchi, da allora si utilizza ancora la stessa ricetta. Composta solamente da ingredienti naturali e priva di grassi, oggi, la cialda viene esportata in tutto il mondo ed è diventata una delle icone gastronomiche di Montecatini Terme.
Pochi ingredienti per avere questo particolare biscotto :
Le cialde: latte, tuorli d'uovo, farina "00"
.jpg)


