Misto di verdure






Ingredienti
- Pomodori
- Zucchine
- Melanzane
- Pomodori
- Carote
- Cipolla
- Peperoni
- Aglio
- Olio
- Sale
- Pepe
Preparazione
Come prima cosa lavate accuratamente le verdue e tagliate tutte, una volta tagliate trasferitele in un tegame e aggiungete una cipolla tagliata finemente anchessa, olio, peperoncino, sale e un bicchiere d'acqua . Fate cuocere per almeno 20 minuti. Il piatto è pronto






Ingredienti:
1 kg di polpo
1 cipolla piccola
1 gambo di sedano
1 peperoncino
Prezzemelo
sale q. b.
Preparazione
In un pentola portate ad ebollizione l’acqua con la cipolla intera, il sedano e il peperoncino.
Quando l’acqua ha raggiunto il bollore, immergetevi più volte i tentacoli del polpo fino a quando non si saranno arricciati. A questo punto mettete il polpo con un coperchio e fate cuocere per 40 minuti per poi lasciarlo raffreddare. Tagliatelo poi a pezzettini. Potete aiutarvi con una forbice. Prendete le patate precedentemente cotte e tagliate a dadini (ci sono due procedimenti per cuocerle: potete tagliarle prima e poi cuocerle per 15' oppure far cuocere le patate con tutta la buccia per 25' per poi privarle della buccia e tagliarle) ed unitele al polpo in una casseruola aggiungendo un filo di olio, sale e prezzemolo. Potete servire la vostra insalata di polpo con patate!
Insalata di Farro 







Ingredienti:
- 300 gr di farro
- Un gambo di sedano
- 3 carote
- 1/2 cipolla
- 500gr di pachino
- Provola (formaggio a scelta)
- Mandorle
- Aceto balsamico
- Olio
- Sale
Procedimento:
Come prima cosa mettete l'acqua leggermente salata sul fuoco ed attendete che prenda bollore e solo in quel momento versateci il farro. Nel frattempo lavate e tagliate a piccoli pezzi le verdure e mettetele in una casseruola. Prendete poi il provolone e tagliatelo a dadini, le mandorle e tagliatele a metà ed unite il tutto alle verdure. Non appena cotto il farro passatelo sotto l'acqua fredda in modo tale da bloccare la cottura. Una volta freddo unitelo a tutti gli ingredienti preparati in precedenza, condite il tutto con olio, sale, aceto balsamico e servite.
Cestino di Verdure 








Ingredienti
- Bieta
- Pomodori
- Zucchine
- Melanzane
- Patate
- Carote
- Cipolla
- Aglio
- Olio
- Sale
- Pepe
- 1 soglia di pasta brisee quadrata
Preparazione
Come prima cosa lavate e tagliate tutte le verdure, fatele cuocere in un tegame con mezza cipolla tagliata finemente, olio, sale e un bicchiere d'acqua.
Nel frattempo prendete la pasta brisee dividetela in due, prendete una scodella che possa essere messa in forno e rivestitela con la pasta brisee in moda da ricoprire tutta la superficie. Infornate a 180º per 20 mimuti. Regolatevi anche in base alla doratura...
Una volta pronta sia la verdura che la sfoglia potete impiattare: togliete la brisee dalla scodella, adagiatela su un piatto e farcitela con la verdura.
Insalata Fresca







Ingredienti:
- Insalata belga
- 2 mele
- 1 pera
- 1 gambo di sedano
- 50 Gr di noci
- 50 Gr di uvetta o misto di frutta secca
Preparazione:
Lavate l'insalata e tagliatela. Fate la stessa cosa con la frutta ed il sedano. A questo punto mettete il tutto in una ciotola ed unite i restanti ingredienti. Condite con olio, sale, amalgamate e servite.
Fagiolini al Corallo
Cottura: 20m
Difficoltà: Bassa
Dosi:4 persone
Costo:
Ingredienti:
- Fagiolini piattoni 600 gr
- 250gr di Pomodori pelati
- 1/2 Cipolla
- Olio 3-4 cucchiai
- sale q.b.
Preparazione:
Fate rosolare la cipolla, poi aggiungete il pomodoro ed i fagiolini lavati e privati delle punte. Lasciate cuocere a fuoco dolce per circa 15-20 minuti, la cottura dipende dalla grandezza. A metà cottura aggiungete altro pomodoro. Una volta cotti servite i fagiolini cospargendoli con un filo di olio.
Melanzane al pomodoro






Ingredienti:
- 3melanzane
- 300gr di polpa di pomodoro
- 1 spicchio d'aglio
- olio
- sale
- peperoncino
- due bicchieri d'acqua
Preparazione:
Lavate e tagliate a dadini le melanzane, mettetele in una padella con olio, aglio, due bicchieri d'acqua e fatele cuocere per 15 minuti. A questo punto aggiungete il pomodoro, il peperoncino, il sale e fate cuocere per altri 15 minuti girando di tanto in tanto.
Carciofi alla Romana






Ingredienti:
- 8 carciofi
- 1 spicchio d’aglio
- 1 limone
- 50 g di pangrattato
- 2 cucchiai di prezzemolo
- 2 dl di olio extravergine di oliva
- Sale q.b.
Preparazione:
Come prima cosa eliminare le foglie esterne più dure e tagliate il gambo lasciandone circa 4 centimetri.
Immergete i carciofi così puliti in acqua e limone, per evitare che anneriscano. Nel frattempo tritate l’aglio e il prezzemolo. Aggiungete il pangrattato, un filo d’olio e un pizzico di sale. Aiutandovi con un cucchiaino riempite l’interno dei carciofi con il composto così ottenuto. Salate in superficie e fateli scottare in un tegame con due dita d’olio per un paio di minuti. Aggiungete un bicchiere d'acqua fino a coprire metà carciofo. Adagiate un pezzo di busta di carta o carta forno a coprire tutta la pantola. Chiudete con un coperchio e fate cuocere a fiamma bassa. La cottura sarà di almeno mezz’ora controllate di tanto in tanto e se é necessario aggiungete altra acqua.
Bieta al pomodoro






Ingredienti:
- 2 ciuffi di bieta
- una barattolo di pomodoro
- aglio
- olio
- sale
- peperoncino
Preparazione:
Una ricetta semplice e veloce è la bieta ripassata in padella con il pomodoro. Si lava, si taglia e si mette a lessare la bieta per 15 abbondanti, il tempo necessario affinché il gambo si ammorbidisca. Nel frattempo preparate un soffritto con aglio, olio e peperoncino a piacere. Una volta pronto il soffritto aggiungete il pomodoro. Scolate la bieta e versatela direttamente nella padella e si fa cuocere una 10a di minuti a fiamma moderata, mescolando di continuo e salando a piacere. A questo punto la bieta ripassata in padella è pronta per essere gustata.
Patate in Padella






Ingredienti:
- Patate 500 gr
- Olio extravergine di oliva 4 cucchiai
- Rosmarino un rametto
- Sale
- Pepe
Preparazione:
Lavate, pelate e tagliate le patate a dadini piccoli.
In una padella antiaderente mettete a scaldare l'olio, quando risulterà ben caldo mettete a cuocere le patate insieme al rametto di rosmarino, pepe, sale e mezzo bicchiere di acqua, fate cuocere per 10 minuti mescolando spesso.
Carciofi in padella






Ingredienti:
- 4 carciofi
- 1 limone
- 250 ml di Brodo vegetale
- 1 cucchiaio di olio
- prezzemolo
- 1 spicchio di aglio
- Sale
- Pepe macinato
Preparazione:
Pulite i carciofi togliendo le foglie più esterne e la punta pungente. Apriteli a metà, eliminate la peluria e metteteli in acqua con degli spicchi di limone per almeno 5minuti.
Scaldate il brodo.
Prendete una padella capiente, versateci l'olio e disponete i carciofi ed i gambi.
Cospargete i carciofi con un pizzico di sale, prezzemolo, l'aglio, una grattugiata di pepe e mettete la padella su una fiamma vivace.
Lasciate che comincino a sfrigolare, fateli rosolare per un paio di minuti, quindi unite due mestoli di brodo vegetale, coprite e cuocete a fiamma media per 15 minuti. Controllate di tanto in tanto ed aggiungete altro brodo se il fondo di cottura dovesse asciugarsi troppo.
A fine cottura scoprite, far rapprendere tutto il brodo e servite
Cippoline in Salsa Agrodolce



Ingredienti:
- 500gr di cipolline
- Olio
- Sale
- Pepe
- 1/3 bicchiere di Aceto balsamico
- 4c cucchiaini di zucchero
- 1/4 d'acqua
Preparazione:
Sbucciate le cipolline, pulitele e sciacquatele in abbondante acqua.
In una padella versate l'olio e mettete le cipolline. Accendete il fuoco e fate rosolare per un paio di minuti a fuoco vivace.
Aggiungete alle cipolline l'aceto, l'acqua e lo zucchero, regolando di sale e girate per 1 minuto. Proseguite la cottura per 30-40 minuti girando di tanto in tanto. Il tempo di cottura è in funzione della dimensione delle cipolline, che al termine dovranno risultare morbide, ma senza sfaldarsi.
Peperoni
Ingredienti
- 3/4 peperoni
- 2 cucchiai di Olio
- Aglio
- Peperoncino
- 2 bicchieri d'acqua
- Sale
- 2 cucchiai di zucchero
Preparazione :
Pulite i peperoni e tagliateli a pezzetti quadrati. Fate rosolare in una padella 2 cucchiai d’olio e l'aglio tritato, quindi aggiungete i peperoni, un pizzico di sale, il peperoncino, 2 bicchieri d'acqua e due cucchiai di zucchero. Saltate i peperoni a fiamma alta per un paio di minuti. A questo punto copriteli e fate cuocere per 15-20 minuti a fiamma media, girando spesso. Una volta che l'acqua si è rappresa i peperoni sono pronti.
Funghi
Ingredienti
- Funghi
- Prezzemolo
- Olio
- Sale
- peperoncino
- aglio
Preparazione :
Versare l'olio, l'aglio e il peperoncino, in una padella abbastanza capiente quindi lasciar riscaldare per qualche minuto. Aggiungere i funghi puliti e lavati quindi coprire la padella con un coperchio e lasciarli cuocere per circa 15 minuti a fuoco medio, girandoli di tanto in tanto.
Una volta passato questo tempo di cottura, togliere il coperchio, salare e aggiungere il prezzemolo fresco tritato.
Cuocere i funghi per altri 3minuti quindi togliere dal fuoco, aggiungete altro prezzemolo fresco e servire.