Benvenuti nel mio Blog
" LE MIE PICCOLE RICETTE " nasce dalla passione e nell'inesperienza nel creare piatti... Una volta che servo la portata esclamo "sono stata io a creare questo!!!". Bhe che dire se vi va di leggere e prendere spunto dalle mie ricette anche un pò rivisitate nei nomi e nell'aggiunta di ingredienti nuovi rispetto i piatti classici, vi basta solo navigare nel mio blog.

.jpg)

IMPASTO PER PANE
INGREDIENTI :
- 500 GR di farina
- 350 ML di acqua
-10ML di olio exctra vergine di oliva
- 5 GR sale
- 2 cucchiaini di zucchero
-1 biustina di lievito 7g o dadino lievito di birra fresco 25gr
PREPARAZIONE :

- INGREDIENTI:
- 2 avocado
- 3 uova
- farina
- pangrattato
- 1 lime
- sale
- pepe
- olio extravergine di oliva
PER SERVIRE :
- maionese
- 2 cucchiaini di lime








- 250 gMascarpone
- 2Uova
- 3 cucchiai Zucchero
- Ananas
- Menta
- Granella

- 400gr di Farro Perlato Perle Della Tuscia
- 150gr di pomodorini
- 2 mozzarelle
- 100gr di olive snocciolate
- 5 ravanelli
- 4 patate
- 1 mazzetto di prezzemolo
- Olio q.b
- Sale q.b


- Ti potrebbe interessare - Correre è ormai risaputo che fa bene al cuore e migliora la circolazione. L’alimentazione di chi corre mediamente 2 o 3 volte alla settimana e non a livelli agonistici, sia per mantenersi in forma, sia semplicemente per divertirsi e sentirsi bene, dovrebbe seguire tutto l’anno le regole base della dieta mediterranea che prevede l'assunzione di carboidrati, grassi e proteine nelle stesse proporzioni della popolazione generale, ma soprattutto avere un’alimentazione il più varia possibile. Le regole della cucina mediterranea sono semplici da seguire in quanto valorizzano i prodotti tipici della nostra tradizione alimentare: olio di oliva, frutta fresca, legumi, cereali integrali, verdura, pesce e carni, preferibilmente quelle bianche. Gli alimenti dovrebbero essere poco elaborati, facilmente digeribili e, quanto più possibile, privi di coloranti e conservanti alimentari per non indurre un eccessivo affaticamento di fegato e reni.
Crepes con ricotta e spinaci con knell di ricotta speziata
Mettete la farina in una ciotola ed iniziate a versare il latte mescolando il composto fino a che sarà liscio e senza grumi. In una ciotola a parte sbattete le uova con una forchetta, aggiungetele alla pastella preparata in precedenza e mescolate. Amalgamate bene il composto fino ad ottenere una pastella per crêpes liscia.
Biscotti bagnati al cioccolato
